CALL TO ACTION | WAKE UP, IMPACT, REPEAT.

03-10-2024 Aprés-coup Via Privata della Braida 5, Milano
19:00

Con Letizia Caccavale, Ilaria Maria Dondi e Beatrice Carolina Iaia

Prima di iniziare, noi non siamo qui per parlare di sostenibilità.

Perché questo non è più il momento di parlare, e non è nemmeno più il momento di agire: è il momento di muoversi per fare la differenza

Qui andiamo per obiettivi da sbloccare: 17 obiettivi ESG per 17 speaker (in realtà saranno di più - gli speaker - non gli obiettivi). 

Nella serata del 3 ottobre ci occuperemo di:

  • Obiettivo 6 _ Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
  • Obiettivo 10 _ Ridurre le disuguaglianze 

Insieme a:       

-       Letizia CACCAVALE, Public Affairs & Sustainability Manager @ Danone Nutricia S.p.A. Società Benefit

-       Beatrice Carolina IAIA CEO @ BioTitan Nanotechnology

-       Ilaria Maria DONDI giornalista e autrice presenterà il suo libro: “LIBERE di scegliere se e come avere figli

Host: Egidio ALAGIA, Flavia BUSTI e Paola VINCI

Ci troverai dietro a un calice di vino o un cocktail* da Aprés-coup a Milano a partire dalle 18.30, l’inizio dell’evento sarà a partire dalle 19.00.

Scegli tu se partecipare o meno. Altrimenti puoi sempre installare un pannello solare sulla tua azienda e raccontare in giro che sei Green, eh. Ci vediamo lì!

“CALL TO ACTION - Wake Up, Impact, Repeat” è un ciclo di eventi in collaborazione con ASSOESG e THE SUSTAINABLE MAG.

* L’ingresso sarà gratuito, ma Apres-coup è un locale e quindi sarà prevista una consumazione (calice di vino 6 euro, cocktail 10 euro, disponibili anche bibite e analcolici).

Divergens speaker

Letizia Caccavale
Ilaria Maria Dondi
Beatrice Carolina Iaia
Bio
Letizia Caccavale, classe 1986, vivo a Monza, sono sposata e mamma di due bambine di 7 e 5 anni. Responsabile delle Relazioni Istituzionali e della Sostenibilità in Danone Italia. Dal 2018 al 2023 Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia con il compito principale di valutare l’applicazione di norme antidiscriminatorie, verificare l’attuazione del principio di parità ed operare per la diffusione della cultura della parità. Laureata in Scienze Politiche delle Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per alcuni anni collaboratrice al Parlamento Europeo nello staff della Vicepresidenza e poi specializzata nel settore dell’organizzazione di eventi e delle relazioni istituzionali per diverse Camere di Commercio estere. Già membro del Consiglio di gestione della Reggia di Monza, membro del Consiglio Direttivo di Alumni dell’Università Cattolica Del Sacro Cuore.

Ilaria Maria Dondi è Giornalista professionista e responsabile editoriale di Roba da Donne, è autrice del saggio Libere. Di scegliere se e come avere figli (Einaudi, 2024) e di Rompere le uova, newsletter sui diritti riproduttivi che sono anche diritti a non riprodursi. Top Voice Linkedin Italia per la gender equality, scrive e si occupa di questioni di genere, con particolare riferimento alle forme di violenza, alle rappresentazioni e ai linguaggi discriminatori.

Beatrice Carolina Iaia da sempre appassionata di comunicazione e sostenibilità, nel 2018 ha fondato Biotitan Nanotechnology insieme a suo padre. Il loro obiettivo è dare nuova vita ai materiali e creare ambienti più sani e sicuri attraverso innovazioni rivoluzionarie e sostenibili. Nel corso degli anni, la loro ricerca dedicata ha portato allo sviluppo di brevetti unici, consentendogli di distinguersi nel settore. Da marzo 2024 è anche Presidente dei giovani imprenditori presso Assimprenditori e prima di Biotitan, ha anche fondato Groovylish, una scuola di danza e un format di eventi di danze urbane itineranti in tutto il mondo.  Imprenditrice dal 2013, porta avanti ogni suo impegno con energia e determinazione, guidando costantemente progetti lungimiranti e soluzioni pionieristiche.
“Il futuro appartiene a coloro che vedono le possibilità prima che diventino ovvie” Theodore Levitt