TORNA IL SALONE NAZIONALE DELLO STUDENTE DI MILANO, 16 - 17 OTTOBRE.

Comunicato Stampa
Editoriale
">

Per la fortunata serie: “Egidio decide di farsi nuovi amici”, durante la riunione per l’editoriale di questo mese il nostro founder ha deciso di proporre come argomento di ottobre un tema assolutamente non divisivo: la violenza del linguaggio (e tutto ciò che ne consegue).

Leggi di più
Editoriale
">

Nel 2025 è difficile, se non impossibile, fare una citazione senza strizzare l’occhiolino, senza aggiungere in fondo alla frase “cit.” (o semicit., se possibile ancora più triste).

Leggi di più
Intervista
">

Abbiamo incontrato Giorgia Cirulli, personal trainer, attivista e ideatrice del progetto FreedaPouch, per parlare di malattie invisibili, corpi non conformi, diritti e consapevolezza. La sua storia, profonda e lucida, è quella di una donna che ha deciso di non nascondersi più – per sé stessa, per suo figlio e per chi oggi, grazie a lei, trova le parole per raccontarsi.

Leggi di più
About Last Night
">

Ci sono spazi, soprattutto nel mondo della politica e delle istituzioni, che sembrano avere un’età. Luoghi che parlano una lingua precisa, definita, quasi immutabile. A volte è un tono, altre volte un’abitudine, spesso una forma mentale. E poi ci sono le persone: portatrici di visioni, urgenze e prospettive che non sempre si sovrappongono, ma che possono convivere, se c’è ascolto.

Leggi di più
About Last Night
">

Il denaro è uno specchio: riflette convinzioni, esperienze, contraddizioni e possibilità. Il sesto appuntamento di Disruption Is Female, il format realizzato insieme a Michaela Colombo, ha riportato ancora una volta al centro una delle domande più intime e complesse: che rapporto abbiamo, davvero, con i soldi? Attraverso le voci di tre professioniste che hanno scelto la strada dell’impatto e della libertà, l’incontro ha tracciato nuove traiettorie per ripensare il denaro in chiave personale, culturale e imprenditoriale.

Leggi di più
Intervista
">

Abbiamo intervistato Mattia Di Angelo, Growth Marketing Expert di TimeFlow, la startup che ha messo a punto una piattaforma che semplifica lo scouting di servizi professionali IT, automatizza l'accreditamento e la gestione dei fornitori, digitalizza la workforce e ottimizza i processi di allocazione dei talenti. Volevamo scoprire tutta la divergensness (parola un po’ ostica, ma ha senso) di TimeFlow e di Mattia… ecco cosa ci ha raccontato!

Leggi di più
About Last Night
">

Ci sono momenti in cui le parole non bastano più, e serve qualcosa che scuota. Non una conferenza, non un panel, ma un’esperienza che accenda, che metta in circolo idee, relazioni e possibilità. Call To Action è esattamente questo: un invito a partecipare, ad ascoltare con intenzione, a trasformare la riflessione in gesto, la consapevolezza in responsabilità.

Leggi di più
About Last Night
">

Cosa succede quando quattro donne con percorsi diversi si ritrovano a parlare di futuro e tecnologia? Succede che le definizioni saltano, i ruoli si mischiano, e il termine “innovazione” si dilata, assumendo significati che sfuggono alla retorica comune. Succede che ci si guarda negli occhi e si capisce che il cambiamento vero parte da dentro. Il format Pirates continua a esplorare i territori dell’imprenditoria e della visione, questa volta con un equipaggio tutto al femminile. Monica Magnoni, Irene Bosi, Arianna Timeto e Antonella Arpa hanno condiviso storie che parlano di scelte, di rischi, di identità, e di come il digitale possa essere strumento di connessione invece che barriera.

Leggi di più
About Last Night
">

Viviamo in una cultura che celebra il successo come se fosse l’unico traguardo possibile. Timeline perfette, risultati da mostrare, storie - reali e di Instagram - che sembrano sempre lineari e vincenti. Ma la verità è che dietro ogni percorso c’è molto di più: ci sono deviazioni, inciampi, scelte sbagliate e momenti bui.

Leggi di più