TALK. SWAP. REPEAT: OGNI SCELTA È UN ATTO DI CAMBIAMENTO.

About Last Night
About Last Night
">

Cosa succede quando quattro donne con percorsi diversi si ritrovano a parlare di futuro e tecnologia? Succede che le definizioni saltano, i ruoli si mischiano, e il termine “innovazione” si dilata, assumendo significati che sfuggono alla retorica comune. Succede che ci si guarda negli occhi e si capisce che il cambiamento vero parte da dentro. Il format Pirates continua a esplorare i territori dell’imprenditoria e della visione, questa volta con un equipaggio tutto al femminile. Monica Magnoni, Irene Bosi, Arianna Timeto e Antonella Arpa hanno condiviso storie che parlano di scelte, di rischi, di identità, e di come il digitale possa essere strumento di connessione invece che barriera.

Leggi di più
About Last Night
">

Viviamo in una cultura che celebra il successo come se fosse l’unico traguardo possibile. Timeline perfette, risultati da mostrare, storie - reali e di Instagram - che sembrano sempre lineari e vincenti. Ma la verità è che dietro ogni percorso c’è molto di più: ci sono deviazioni, inciampi, scelte sbagliate e momenti bui.

Leggi di più
About Last Night
">

In questa puntata speciale di Disrupt Is The New Black abbiamo potuto parlare di moda in un modo nuovo, analizzandone spot pubblicitari. Quando parliamo di pubblicità parliamo di un elemento cardine della comunicazione: se ben fatta è in grado di suscitare emozioni e di raccontare storie straordinarie e commoventi, ma se fatta male suscita solo grandi risate e quesiti. È da qua che siamo partii insieme a Francesco Bozza, che ci ha accompagnati lungo un excursus di pubblicità della moda e del luxury.

Leggi di più
About Last Night
">

C’è un momento in cui l’innovazione smette di essere teoria e diventa voce. È quel momento in cui uno startupper sale sul palco, senza oggetti di scena né slide di spiegazione, e in cinque minuti deve convincere un pubblico di sconosciuti che la sua idea può cambiare il mondo.

Leggi di più
About Last Night
">

L’innovazione non è una promessa per il futuro, ma una chiamata all’azione per il presente. Con questo spirito torna CALL TO ACTION, il format che accende i riflettori su chi, ogni giorno, trasforma la sostenibilità in azioni concrete. In collaborazione con Virtuosity, The Sustainable Mag e AssoESG, questa serie di eventi porta sul palco imprenditori visionari che stanno riscrivendo le regole del gioco.

Leggi di più
About Last Night
">

Siamo arrivati al terzo appuntamento con le Fuckup Nights qui a Legnano e se ti sei perso di cosa si tratta e da dove ha origine questa community diffusa in tutto il mondo, forse vivi sotto una pietra o forse ti sei risvegliato da un sonno profondo durato anni, in ogni caso benvenuto tra noi falliti! Per riassumere: “le Fuckup Nights sono serate in cui parlare dei propri fallimenti per cambiare la narrazione che si è sviluppata attorno a questi, per iniziare a vederli anche come trampolini di lancio e per parlarne liberamente senza sentire il bisogno di nasconderli”. Ok ora che ti ho incuriosito puoi andare a sbirciare le date passate e quelle future.

Leggi di più
About Last Night
">

Salpa la nave e si alzano le vele: quando si parla di innovazione, non si resta fermi in porto. Con questo spirito il nostro format Pirates dà voce agli startupper, ai ribelli dell’innovazione, ai sognatori che sovvertono il sistema dall’interno. Perché, diciamolo: essere uno startupper è un po’ come essere un pirata, ci vuole coraggio, visione e una buona dose di incoscienza. Questa volta, a fare da bussola all’evento, Moonstone Venture Capital, realtà che supporta la prossima generazione di fondatori visionari pronti ad affrontare le sfide più critiche dei prossimi trent’anni. Sul palco, in rappresentanza, Jacopo Mele.

Leggi di più
About Last Night
">

Ammettiamolo. Fallire non è facile, anzi, fa proprio schifo, ma spesso ci insegna molto di più di quanto potremmo mai aspettarci. Con questo spirito, nasce la community globale delle Fuckup Nights diffusa ormai in 260 città e 62 Paesi per raccontare più di 15.000 storie di fallimento. Con questo stesso slancio abbiamo deciso di portare queste serate anche a Legnano, una città in cui il peso della provincia ma l’ardire della città si equivalgono in peso e in cui, abbiamo pensato, mancassero narrazioni fuori dall’ordinario: il fallimento fa parte della vita e dei percorsi di tutti, anche se spesso viene omesso dal racconto.

Leggi di più