
PIRATES | FROM ZERO 2 KICKASS STARTUP.
Torino ha qualcosa di strano. Di unico, di regale, di sotterraneo.
Forse, di Divergente?
Pirates è il format Divergens che apre le vele là dove tira aria di innovazione e Torino, città intraprendente e coraggiosa, è il posto giusto dove andare a scoprire le startup innovative. Saranno le e gli startupper stessi a parlare, a raccontare, a condividere percorsi, sfide e paure.
Uno startupper, in fondo, non è poi molto diverso da un pirata: è ribelle, divergente, ed è pronto a sovvertire il sistema dall’interno, dalla pancia della nave.
Pirates è l’occasione per parlare di innovazione e di tecnologia con chi già sta innovando.
Immagina che esista una grossa mappa del tesoro: noi quella sera saremo tutti seduti sulla croce.
Mattia Conte Ceo di Notomia, consulente di startup, specialista di innovazione e imprenditore digitale. Con un background di formazione economica, specializzato in gestione dell'informazione e della comunicazione. Il suo mentore è annoverato tra i più importanti esperti dell'ecosistema startup israeliano, è diventato lui stesso mentore di Techstars, country manager di Startup Europe Awards e collaboratore della Commissione Europea per lo sviluppo dell'ecosistema europeo dell'innovazione. Si occupa di design dell'innovazione e di strategie di penetrazione del mercato dirompenti. Consulente strategico per startup e grandi aziende.
Carlo Alberto Danna si è laureato alla Bocconi in "Management delle Istituzioni Internazionali", inizia a lavorare nel team Sales di Giorgio Armani a New York e come Ad Ops in Beintoo a Milano. Nel 2015 fonda la sua prima startup con l’intento di democratizzare la cucina stellata ed è l’unica azienda non inglese a partecipare al programma di corporate accelerator di JustEat. A fine del 2017 decide di fondare Morsy, la dark-kitchen B2B2C e 100% data-driven che sta rivoluzionando il mondo del corporate catering.
Sonia Elicio, Chief of Growth di Sestre, startup femtech pugliese che promuove la fertilità e il benessere mestruale. Ha lasciato la carriera di consulente nel lancio di progetti innovativi per multinazionali e startup per seguire il suo sogno di generare un impatto sociale concreto nella sua città e nel mondo. È anche Vice Presidente e Cofondatrice di Puglia Women Lead: un'organizzazione con l’obiettivo di costruire una Puglia che offra pari opportunità per chiunque voglia restare.
Arianna Ortelli, classe 1996, Forbes 30 under 30 2022, è CEO e co-founder di Novis Games, una tech startup nel campo dei videogiochi impegnata a migliorare l'accessibilità nell'industria del gaming per giocatori ciechi e ipovedenti.