CAMBIARE STRADA E RICOMINCIARE: LE STORIE DELLA TERZA FUCKUP NIGHT.

About Last Night
<span class=CAMBIARE STRADA E RICOMINCIARE: LE STORIE DELLA TERZA FUCKUP NIGHT. " />

Siamo arrivati al terzo appuntamento con le Fuckup Nights qui a Legnano e se ti sei perso di cosa si tratta e da dove ha origine questa community diffusa in tutto il mondo, forse vivi sotto una pietra o forse ti sei risvegliato da un sonno profondo durato anni, in ogni caso benvenuto tra noi falliti! Per riassumere: “le Fuckup Nights sono serate in cui parlare dei propri fallimenti per cambiare la narrazione che si è sviluppata attorno a questi, per iniziare a vederli anche come trampolini di lancio e per parlarne liberamente senza sentire il bisogno di nasconderli”. Ok ora che ti ho incuriosito puoi andare a sbirciare le date passate e quelle future.

Stavo dicendo, siamo arrivati alla terza serata in quel di Legnano e non potremmo essere più orgogliosi di come il progetto stia evolvendo e delle storie che ogni volta ci lasciano senza parole. In questo caso i protagonisti della serata sono stati: Beatrice Carolina Iaia CEO di Biotitan Nanotechnology, Christian Harris leadership advisor, coach e formatore e Federica Falzea osteopata e co-founder di meno|p.

Beatrice, non ha sempre lavorato nel mondo delle Nanotecnologie anzi, aveva una sua scuola di danza e ha messo tutta sé stessa per far diventare questo progetto la sua carriera. Spoiler, all’inizio ci è anche riuscita ma alcuni imprevisti e ostacoli sul percorso le hanno fatto prendere la decisione di dedicarsi ad altro, senza però mai smettere di ballare e insegnare nei ritagli di tempo. È passata da un settore prettamente artistico a ad un mondo di ingegneri e tecnologie e la transizione non è certamente immediata, ma la sua determinazione che da sempre l’accompagna l’ha aiutata a raggiungere diversi traguardi anche in un settore in cui da ragazza non si sarebbe mai immaginata di lavorare.

Christian invece ha cambiato azienda e ambiente di lavoro varie volte fino a quando non ha deciso di diventare il capo di sé stesso e dedicarsi a ciò che più lo appassiona: le persone; attraverso il supporto alla leadership, il coaching e la formazione. Anche in questo ambito le sfide da affrontare non sono state poche ma, grazie alle esperienze passate, ha scoperto il suo valore e ora si dedica ad aiutare persone ed organizzazioni a sbloccare il loro potenziale. Il fallimento fa parte della presa di coscienza di chi siamo e di cosa desideriamo e la storia di Christian non poteva insegnarcelo meglio.

Infine, con Federica, abbiamo affrontato l’annoso tema dei “fucking ormoni” che hanno condizionato spesso la sua vita in vari modi. L’ultimo di questi condizionamenti è stato quando, per motivi di salute, ha iniziato una menopausa indotta che ha generato un vero scombussolamento dei piani e degli ormoni, appunto. Adesso Federica dopo questa esperienza, oltre ad essere osteopata ha avviato, assieme alla sua socia, ha avviato un progetto di divulgazione nelle aziende e non solo, per aprire il discorso sulla menopausa. L’obiettivo è non vederla come un tabù o una “cosa da donne”, ma come un tema su cui siamo ancora poco educati ma che prima o poi, direttamente o meno, toccherà le nostre vite.

Se c’è una cosa che queste storie ci insegnano, è che il fallimento non è la fine, ma un punto di svolta. Beatrice, Christian e Federica ci hanno mostrato che cambiare strada non significa arrendersi, ma evolversi. E tu, quale fallimento stai trasformando in un'opportunità? Ci vediamo alla prossima Fuckup Night!

Valentina Gorlero
Valentina Gorlero

Contributor, Divergens

Visita il suo profilo Linkedin

Potrebbero interessarti